Crostata salata ai due cavolfiori
- Gisella Vandoni
- 10 nov 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Ingredienti per uno stampo di 24 cm di diametro
250 g farina
50 g Olio Extravergine Don Pietro
15 g di aceto di mele o vino bianco
100 g di acqua
6 g sale
Per la farcitura
Due piccoli cavolfiori di 2 colori 800 g circa in totale
250 g di ricotta (o robiola o altro formaggio fresco)
50 g di Parmigiano Reggiano
Due cucchiai di Olio Extravergine d’oliva Don Pietro
Sale, pepe
Preparare l’impasto per il guscio di pasta.
Mettere in una ciotola la farina setacciata, il sale, l’olio Don Pietro e tutti gli altri liquidi. Lavorare con una spatola o una forchetta. Quando gli ingredienti sono stati assorbiti nel composto lavorare su di un piano di lavoro fino a che la superficie risulta liscia. Questo procedimento si può fare anche in un’impastatrice con lo strumento foglia e poi gancio.
Lasciar riposare l’impasto coperto con una ciotola di vetro oppure con una pellicola alimentare per almeno 30 minuti.
Pulire e lavare i cavolfiori. Tagliare a cimette della stessa dimensione. Portare ad ebollizione una pentola di acqua e cuocere per 2 minuti il cavolfiore bianco, scolarlo con un mestolo bucato e lasciar raffreddare su di un piatto, salare. Procedere nello stesso modo con le cimette di cavolfiore viola.
Spennellare lo stampo da crostata con l’Olio Extravergine Don Pietro.
Su una spianatoia di legno stendere l’impasto della crostata con un mattarello fino ad uno spessore di circa 3-4 mm, eventualmente spolverare con poca farina se tende ad attaccarsi. Rivestire lo stampo e tagliare la pasta in eccesso con cui si possono ricavare dei biscotti salati. Con i rebbi della forchetta o uno stecchino di legno praticare dei fori sulla base della crostata.
In una ciotola lavorare la ricotta con il Parmigiano, il sale, il pepe ed un cucchiaio di Olio Don Pietro.
Preriscaldare il forno a 180°.
Versare la crema di ricotta nel guscio della crostata, livellare con una spatola e ricoprire la superficie con le cimette di cavolfiore. Spennellare il cavolfiore di Olio Don Pietro.
Far cuocere in forno per circa 50 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia
Comments