top of page
Cerca

Sgombro in olio cottura Don Pietro



Ingredienti per 4 persone


400 g filetti di sgombro

250 ml Olio Extravergine d’oliva Don Pietro

Un rametto di menta, basilico, aneto e melissa o altre erbe aromatiche fresche

Sale e pepe


Per accompagnare:

2 peperoni,

2 cucchiai Olio Extravergine Don Pietro,

sale, pepe


Attrezzatura: due vasetti Weck (Vaso e coperchio di vetro) senza guarnizione della capacità di 370 ml. Termometro a sonda per alimenti.


Controllare i filetti di sgombro e togliere le eventuali lische.

Preriscaldare il forno alla temperatura di 100°. Lavare i peperoni e metterli in una pirofila. Metterli a cuocere in forno, girarli dopo circa 30 minuti.

Versare in ciascun vasetto un paio di cucchiai d’olio Don Pietro e spennellare i bordi laterali.

Salare moderatamente i filetti di sgombro e distribuire le erbe sul pesce. Arrotolare i filetti e posizionarli nel vasetto, aggiungere qualche foglia di erbe aromatiche in ciascun vaso ed aggiungere olio Don Pietro in modo da coprire completamente i filetti. Chiudere il vaso con il coperchio di vetro e fissare con 2 ganci.

Abbassare la temperatura del forno a 70 ° e procedere con la cottura del pesce per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo controllare con un termometro a sonda che la temperatura del pesce abbia raggiunto 65° al cuore del filetto. Ci potrebbero volere ancora 20-30 minuti di cottura.

Togliere i peperoni dal forno quando la pelle si è staccata dalla polpa coprirli con della carta da cucina oppure metterli in un sacchetto di carta del pane, Lasciarli raffreddare e togliere la pelle, i semi e i filamenti. Tagliarli a losanghe e condirli con sale e pepe.

Servire i filetti di sgombro con i peperoni ed un paio di cucchiai di olio del vaso cottura filtrati.


Nota:

I filetti di sgombro in vaso cottura possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero fino a tre giorni.

L’olio della cottura si filtra e può essere riutilizzato in altre preparazioni di pesce.






 
 
 

Comentarios


bottom of page